Sensore ambiente esente da manutenzione AERASGARD® RCO2 - SD con uscita attiva, calibrazione automatica (fissa), in un'elegante custodia in plastica con coperchio a scatto, per la determinazione del contenuto di CO2 nell'aria (0...2000 ppm). Il trasduttore di misura converte i valori misurati in un segnale standard di 0 -10 V. Sensore ambiente esente da manutenzione AERASGARD® RCO2 - W con uscita attiva/intermittente, calibrazione automatica (disattivabile), in un elegante involucro di plastica con coperchio a scatto, opzionale con indicatore semaforico (cinque LED colorati), per la determinazione del contenuto di CO2 nell'aria (0...2000 ppm/0...5000 ppm). Il trasduttore di misura converte i valori misurati in un segnale standard di 0 -10 V o 4...20 mA (commutabile).
Il sensore viene utilizzato in uffici, hotel, centri congressi, appartamenti, negozi, ecc. per valutare il clima interno. Ciò consente di ventilare gli ambienti a risparmio energetico in base alle necessità, riducendo i costi operativi e migliorando il benessere.
La misurazione della CO2 viene effettuata con un sistema ottico Sensore NDIR (tecnologia a infrarossi non dispersiva). Il campo di rilevamento è calibrato per applicazioni standard come il monitoraggio di stanze residenziali e sale conferenze.
Alimentazione di tensione | 24 V AC/ DC (± 10 %) |
---|---|
Consumo di energia | < 1,5 W/ 24 V CC tipico; < 2,9 VA/ 24 V CA tipico; corrente di picco 200 mA |
Vita utile | > 60 mesi (in condizioni di carico normale) a seconda del tipo di carico e della concentrazione di gas |
Produzione, CO2 | 0 -10 V o 4...20 mA (selezionabile tramite interruttori DIP) |
Precisione di misura | tipicamente ± 30 ppm ± 3 % del valore misurato |
Dipendenza dalla temperatura, CO2 | ± 5 ppm/ °C o ± 0,5 % del valore misurato/ °C (il più alto dei due) |
Dipendenza dalla pressione | ± 0,13 %/ mm Hg |
Scambio di gas | per diffusione |
Uscita a relè | con contatto di commutazione a potenziale zero 24 V (assegnazione selezionabile tramite interruttori DIP) |
Tempo di riscaldamento | circa 1 ora |
Tempo di risposta | < 2 minuti |
Uscita | 0 -10 V o 4...20 mA, resistenza di lavoro < 800 Ω (selezionabile tramite interruttori DIP) con potenziometro di offset (± 10 % del campo di misura) |
Sensore |
Sensore ottico NDIR (tecnologia a infrarossi non dispersivi),
con calibrazione manuale (tramite il pulsante di azzeramento),
con calibrazione automatica (disattivabile tramite interruttori DIP) |
Campo di misura | 0...2000 ppm o 0...5000 ppm (selezionabile tramite interruttori DIP) |
Temperatura ambiente | 0...+50 °C |
Collegamento elettrico | 0,14 - 1,5 mm² tramite viti di collegamento |
Alloggiamento | plastica, materiale ABS, colore bianco puro (simile a RAL 9010) |
Dimensioni | 98 x 98 x 33 mm (Baldur 2) |
Installazione | montaggio a parete o su scatola da incasso, Ø 55 mm, base con 4 fori, per il fissaggio in verticale o in scatole da incasso a parete installate orizzontalmente per l'ingresso posteriore dei cavi, con punto di rottura predeterminato per l'ingresso del cavo dall'alto/ dal basso in caso di installazione semplice a parete |
Stabilità a lungo termine | < 2 % in 15 anni |
Classe di protezione | III (secondo EN 60 730) |
Tipo di protezione | IP 30 (secondo EN 60 529) |
Standard | Conformità CE, compatibilità elettromagnetica secondo la norma EN 61 326, direttiva EMC 2014/30/UE, Direttiva sulla bassa tensione 2014/35/UE |
Display | con display per la visualizzazione del contenuto effettivo di CO2 in ppm |